
Categoria: Notizie
UNIVERSITÀ DI NAPOLI

Ammirando l’unico busto di Federico II, conservato nel museo civico del castello di Barletta, possiamo ammirare un particolare: il nastro e la corona di alloro che orna la testa dell’imperatore.
In latino la corona di alloro era detta laurus o laurĕa, Dalla parola laurĕa deriva il significato moderno di “laurea” (titolo di studio).
Nella tarda età monarchica si diffuse l’uso della corona d’alloro legata da un nastro, inizialmente fresca in seguito d’oro.
L’università “Federico II” di Napoli, fondata il 5 giugno 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, è una delle più importanti in Italia e in Europa.
Celebre per essere la più antica università fondata attraverso un provvedimento statale, è ritenuta la più antica università laica e statale del mondo.
Due furono i motivi principali che spinsero l’imperatore all’edificazione dello Studium: in primo luogo la formazione esclusiva del personale amministrativo e burocratico della “Curia Regis” (la classe dirigente del regno); agevolando i propri sudditi nella formazione culturale, evitando loro inutili e costosi viaggi all’estero.
Partnership

Volkswagen Barletta Half Marathon, 05.02.2023
Ancora una consolidata e vulcanica partnership Gruppo di Apulia Volks Club Bari www.apuliavolksclub.it per entrare nella storia, anche con le auto storiche Volkswagen.
🚗🚘🚙🏎️🛺
Percorso Gara

VBHM 2022
🅿️1️⃣ Parcheggio Ipercoop
🅿️2️⃣ Parcheggio Lega Navale ingresso Porto e Viale Reg.Elena
🅿️3️⃣ Parcheggio Litoranea P.Mennea
🚩🏁 partenza/arrivo gara
Fossato Castello Via F.Cafiero
📦 Ritiro pacchi gara
Fossato Castello Via F.Cafiero
Sabato 30 aprile ore 10.00/12.00 e 16.00/20.00
Straordinario percorso quello dell’edizione 2022 della Volkswagen Barletta Half Marathon.
Start ore 9.00 dallo splendido scenario del Fossato del Castello Normanno-Svevo. Dopo un primo giro all’ombra dei bastioni cinquecenteschi, la gara si inoltra sulle antiche mura per poi attraversare i Corsi principali al cospetto di Eraclio. Dopo aver attraversato i quartieri più recenti ed il primo ristoro del 5° km., il percorso rientra verso il centro città allungandosi sulle due Litoranee, dove sono previsti gli altri 2 ristori rispettivamente al 10° e 15° km. Con il giro di boa si percorre nuovamente il Lungomare Pietro Mennea rientrando nel Centro Storico e toccando i luoghi simbolo della citta, Porta Marina, Teatro Curci, nuovamente Eraclio, Cantina della Sfida, Cattedrale. Infine si rientra nuovamente nel Fossato del Castello dove si raggiunge la linea di arrivo.
Maglia tecnica celebrativa
Edizione 2021-2022
“L’ARTE CHE CORRE” ecco la maglia tecnica celebrativa che sarà consegnata alle prime 999 ISCRIZIONI di questa edizione della Volkswagen BARLETTA Half Marathon che si terrà il 1° Maggio 2022

Video Presentazione dell’Half Marathon
Ecco un breve video per presentare questa bellissima iniziativa
Mi raccomando! Partecipate in tanti a questa maratona!!
Incontro con il Presidente della ASD Barletta Sportiva

Nella giornata di oggi, ovvero il 20 Dicembre del 2022, durante la prima ora di informatica, in classe abbiamo avuto un incontro molto importante, per la realizzazione del futuro sito di Barletta Sportiva (testata giornalistica dove si implementano in un sito web, gli eventi sportivi della città di Barletta).
L’ospite in questione, si chiama Vincenzo Cascella, presidente dell’associazione Barletta Sportiva che oggi ci ha spiegato e proposto in una brochure, quello noi, dovremmo implementare nel sito, prima e non entro il 5 Febbraio del 2023, data odierna per la presentazione e l’accuratezza dell’ evento del sito.
Essi ci ha fatto vedere anche una brochure dell’evento di Volkswagen Barletta Half Marathon 21,097km del 2022, per prendere spunto sulla futura maratona che si svolgerà anche quest’anno, il 5 Febbraio 2023.
Alla fine, come primo inizio, abbiamo fatto una foto di gruppo e 5 alunni della nostra classe, si sono presi l’incarico di aggiornare continuamente il sito, sempre prima della data odierna, di cui essi saranno ospiti anche agli eventi sportivi appena citati precedentemente.
Manifesto Barletta Sportiva

“LO SPORT È DI TUTTI E PER TUTTI”.
“STUPOR MUNDI”
ecco la meravigliosa medaglia
che troverai al traguardo
della prossima edizione della:
“Volkswagen
BARLETTA Half Marathon
5 febbraio 2023″
La riproduzione del
“busto di FEDERICO II”
BARLETTA – Nel museo civico del Castello svevo di Barletta si trova un busto in pietra calcarea, con qualche graffio qua e là e privo di naso e braccia. Si tratta di un’opera apparentemente anonima ma in realtà di grande importanza: è infatti l’unica scultura al mondo che ritrae il celebre Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero nel 1200 Un piccolo tesoro oggi simbolo del capoluogo della Bat
Info: 333.4714852
enzocascella@gmail.com
iscrizioni su:
https://www.icron.it/newgo/#/evento/20222364